La chiusura di un'attività commerciale desta sempre grande interesse all'interno di una comunità , soprattutto se si tratta di un luogo appartenente ...
C'è un'impresa agricola in Capitanata che ha puntato su un nuovo prodotto, forse ormai in disuso: le erbe aromatiche. Grazie al progetto "Agricoltura...
Trasformare il grano duro in sostanza liquida e rendere il prodotto espressione del territorio di riferimento. E' con questi obiettivi che Michele Sol...
Il cantautore sanseverese Ilario de Angelis ritorna con un nuovo singolo dal titolo "Cosa è cambiato", un brano che rappresenta e racchiude i pensier...
Una realtà solida, che si è saputa consolidare negli anni; una conduzione aziendale divenuta esempio per tanti, protesa costantemente all'organizzaz...
Secondo una recente stima effettuata da Coldiretti, il settore agricolo sia ancora un settore in grado di attrarre giovani e meno giovani. La Puglia Ã...
San Severo celebrerà la "Giornata Mondiale della Radio" (Wrd), organizzata dall'Associazione Radioamatori Italiani (Ari)-sezione di San Severo IQ7FG ...
La fede in Dio è legata alla sua trasmissione tramite la parola. La Chiesa universale custodisce la memoria delle parole di Gesù e trasmette di gene...
A distanza di due mesi, si continua ancora a discutere della docu-serie "SanPa" sulla nascita e sulla storia della comunità fondata da Vincenzo Mucci...
Parla Francesco Mangiacotti, infermiere di Casa Sollievo e attivista politico. ''Per ora sto bene ma ignoro cosa potrà lasciarmi dentro questo virus'...
Tenuta Demaio, a San Severo, continua nella produzione di "nuovi" vini ma sempre legati agli "antichi" sapori. Nato da poco, a dicembre 2020, On the m...
Pane e acqua a volontà . Nella bisaccia del soldato, come in quella del pastore, non dovevano mai mancare questi due preziosi elementi. La base della ...
Nell'ambito dei servizi dell'area denominata Terza Missione, e grazie a un accordo con la Fondazione Apuliafelix, ha preso avvio il programma di propo...
Un affranto Ezio Greggio ha dato l'annuncio della scomparsa di un personaggio che saltuariamente faceva parte del cast di "Striscia la Notizia". Il no...
Dialetto e storia di solito vanno a braccetto per raccontare il tempo che fu. E così deve averla pensata anche Nicola Pergola, appassionato di storia...
Un percorso di crescita che passa dalla parola ai fatti, dall'idea al gesto concreto di un'azione. Questo il percorso che il libro "Il filo di Arianna...
Non è raro che la micro storia - l'aneddottica - si situi nella macro storia, quella dei grandi eventi, così è stato per il racconto dettagliato di...
La pandemia, provocata da Sars-CoV-2 ha costretto alla chiusura molte attività appartenenti al settore della ristorazione. A settembre '20, una stima...
San Severo, città del vino, dell'olio, del grano e anche dello zafferano. La coltivazione di questa spezia, ancora tutta da scoprire ma dalle partico...
La proposta era arrivata dalla Ambasciata di Pace di Foggia che chiedeva di sostiuire il nome del leader missino con quello del testimone di giustizia...
l'Attacco ha intervistato Teddy Giordano, direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche della ASL-FG. Specialista in psichiatria e psicotera...
Il processo si è concluso venerdì scorso, la sentenza è prevista per il 5 marzo. La raccapricciante vicenda risale al 2018 quando le ragazzine rius...
La didattica a distanza ha evidenziato le due velocità su cui viaggiano gli istituti scolastici e le famiglie in difficoltà sono costrette a mandare...
Una birra artigianale non filtrata, dal sapore delicato, prodotta in Capitanata e dal formato originale: ''La prima birra che abbiamo deciso di fare u...
Così l'assessora allo sport Ilenia Coppola: ''L'emergenza epidemiologica ha costretto alla chiusura palestre e centri sportivi e ha generato una gran...
Il fenomeno delle web challenge sta crescendo a dismisura. I rischi però sono moltepilci: è di due giorni fa la notizia di una ragazzina di appena ...
Federica Volpe e il suo socio hanno costituito la Go Yacht, società specializzata nel noleggio di medie e grandi imbarcazioni. ''Il porto turistico d...
La vicenda risale all'ottobre del 2018. Il 16 Stefania Fede ha un malore mentre si trova nel cortile della sua abitazione. Dopo qualche giorno di rico...
La storia dei due cittadini che hanno fatto a pezzi e portato via le auto abbandonate in un luogo dalla bellezza mozzafiato, è stata raccontata da Do...
"Alle mafie diciamo NO-I" è il tema scelto per la seconda assemblea pubblica sulla Quarta Mafia organizzata dalle associazioni Possibili Scenari - Un...
Letture Piccine, tenuto da Milena Tancredi della Biblioteca di Foggia La Magna Capitana, è uno dei laboratori dell'Isola che c'è che si svolgono dur...
Il ciclo di reading letterari ha previsto la registrazione degli incontri in una settimana di letture. Le porte della biblioteca comunale Ruggero Bong...
In seguito alle attività di raccolta e analisi dei dati, le ricerche saranno restituite al pubblico attraverso articoli di blog, comunicati, video co...
Come guardiano del Convento garganico e rettore del santuario di Santa Maria delle Grazie, il 23 maggio 1987 aveva accolto papa Giovanni Paolo II in v...
Le parole di Maria Chiara Castriota, vulcanica presidente della Pro Loco Turistica Serracapriola che a l'Attacco racconta i risultati raccolti in occa...
La Capitanata è terra di braccianti e sono tanti i centri nei quali il PCI è stato lungamente un saldo punto di riferimento per la cittadinanza, a v...
È il mondo poetico di Graziano che ritorna nelle liriche della sua ultima silloge "Paglia di grano", pubblicato da RPlibri, con un titolo che pesca n...
"Non è veritiero quanto affermato dal presidente Pazienza - afferma a l'Attacco il numero uno della Provincia Nicola Gatta -. Ho compiuto una verific...
Mentre storiche attività del posto si rimpiccioliscono, o chiudono del tutto, i negozi cinesi aprono, con tanto di bandierine e palloncini per l'inau...
Ha cucito a lungo lavorando come sarta ed ancora oggi si diletta in quest'arte. E' profondamente religiosa ed è stata legata alle Carmelitane, ha vis...
Il numero di donne che si prostituiscono per strada è drasticamente diminuito nei mesi scorsi. Questo non vuol dire che il fenomeno dello sfruttament...
Da un lato associazioni e comitati contenstano che l'area verde sia diventata una sorta di struttura commerciale, dall'altro l'amministrazione comunal...
Fino a qualche decennio fa l'arteria rappresentava un canale importante dell'economia foggiana: a distanza di pochi metri si presentavano le luminose ...
Il dialetto bene culturale da salvaguardare per contrastare l'omologazione culturale e lo smarrimento della propria identità . L'eccezione del Gargano...
Impossibile svolgere sfilate di maschere e carri allegorici. C'è chi non desiste e lancia la proposta di usare i mezzi virtuali, per non perdere trad...
I teatri sono ancora chiusi, ma gli artisti non hanno mai smesso di progettare e sono pronti a ripartire. Star fermi ha prodotto l'unico effetto di vo...
Il mantenimento delle tradizioni tipiche locali, accanto a quello del vernacolo, costituiscono da sempre, per statuto, gli obiettivi associativi delle...
Si sono spesi fiumi d'inchiostro per raccontare dei tanti giovani, meridionali soprattutto, che devono lasciare la propria terra e i luoghi d'origine ...
Ci vuole più appeal. Il grado di attrazione che un luogo o una città , nel suo complesso, può e deve avere è direttamente proporzionale alla sua ca...