La vertenza degli LSU del Comune di Manfredonia ha compiuto un nuovo decisivo passo in avanti che precede la definitiva stabilizzazione dei lavoratori. Il Sindaco Gianni Rotice e l’assessore agli Affari Generali Libero Palumbo rendono noto che sulla Gazzetta Ufficiale n.100 del 30 aprile 2022 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 aprile 2022 n. 36,
Cerignola, nasce Arci Hope: "Al fianco di chi è discriminato"
“Oggi nasce una nuova era per Cerignola, si dà voce a chi è stato sempre nel dimenticatoio. Noi vogliamo informare, educare, aiutare chi purtroppo una voce non ce l'ha”.
A Cerignola il Daspo Urbano diventa realtà, Cicolella: “La sicurezza tema prioritario dell’amministrazione”
Il Daspo Urbano entra ufficialmente a far parte degli strumenti in dotazione alle forze dell’ordine e al Corpo di Polizia Locale su tutto il territorio di Cerignola.
San Giovanni Rotondo, memorial di calcio a 5 per non dimenticare Anna e Giovanni
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano”. Queste parole di Madre Teresa di Calcutta trasmettono speranza. Ricordano che l’esistenza stessa di ogni persona è caratterizzata da quello che, in vita, ha saputo lasciare agli altri.
Manfredonia, protesta di famiglie che attendono assegnazione di case popolari. Tensione a ridosso dell’aula consiliare
Pomeriggio di protesta - quello andato in scena ieri a Manfredonia, in concomitanza con la convocazione del Consiglio comunale - per la manifestazione organizzata da qualche decina di famiglie che sono inserite in graduatoria e attendono da anni l’alloggio di edilizia popolare.
Agricoltori, Matteo Valentino eletto vicepresidente nazionale di Anp Cia
"Occorrono urgenti riforme sulle pensioni e maggiori investimenti nella sanità. Sono tanti gli anziani a rischio povertà, che necessitano anche di cure dopo questo lungo periodo di emergenza innescata dalla diffusione del Covid- 19".
Welfare, oltre 1,1 miliardi di euro in tre anni per il piano regionale delle Politiche sociali
Oltre 1,1 miliardi di euro sono stati messi in campo per il triennio 2022-2024 nell’ambito del V Piano regionale della Politiche sociali della Puglia, presentato dall'assessora al Welfare Rosa Barone e dal presidente della Regione Michele Emiliano.
Commissione d’inchiesta criminalità organizzata Puglia, Di Bari: “Cultura strumento più potente contro illegalità”
Su richiesta della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari è stato audito oggi in Commissione di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia Francesco Minervini, autore del libro ‘Non la picchiare così. Sola contro la mafia’, che racconta la storia di una testimone di giustizia che da oltre 20 anni vive sotto copertura.
“Ragazzi Sprint” a Cerignola. Inclusione sociale, lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione
Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione attraverso attività di informazione, sensibilizzazione, prevenzione e sostegno a minori stranieri non accompagnati.
Cerignola, “Ragazzi Sprint” per inserimento sociale e lavorativo di minori stranieri non accompagnati
“Il progetto ha avuto l’obiettivo di costruire percorsi di socializzazione e di inserimento sociale dei minori stranieri non accompagnati presenti nel territorio dell’Ambito Sociale di Cerignola.