Al convegno di studi "Foggia nella prima Repubblica" tenutosi all'Università di Foggia anche Maria Chiara Ciuffreda.
Al via Capitanata Bene Comune, Baldini: “Indagine conoscitiva sulla percezione delle illegalità e del malaffare”
Era il 2020 quando, sulle colonne de l’Attacco, Gioacchino Baldini annunciò la nascita dell’associazione Insieme Possiamo.
Coldiretti, Maddalena Rignanese Rinaldi nuova responsabile Donne Impresa
Maddalena Rignanese Rinaldi, imprenditrice agricola di Foggia, è la nuova responsabile regionale di Coldiretti Donne Impresa Puglia.
C'è un tempo per gli altri, prestazioni sanitarie gratuite alla Mongolfiera di Foggia
Se si mette al primo posto la tutela della salute e il benessere della persona come diritto fondamentale da tutelare e promuovere, si giunge alla consapevolezza che fare prevenzione anche in luoghi pubblici come i centri commerciali può essere un’occasione unica e inclusiva per favorire l’accesso dei cittadini più vulnerabili a servizi sanitari ed assistenziali di base.
Istmo e laguna di Lesina, Wwf Foggia: “Li candidiamo a patrimonio dell’umanità?”
Cinquemila ettari di laguna, duemila di istmo lungo più di 20 chilometri: questi sono i numeri di un territorio pressoché incontaminato situato al nord della Puglia, nel comune di Lesina, dove natura e tradizione convivono in armonia da millenni anche fino ai giorni nostri.
“Design in Town”, torna in Puglia una summer school per giovani creativi: parteciperanno anche studenti Unifg
40 studenti universitari da tutta Italia si immergeranno per 16 giorni in un’esperienza di progettazione ad alta intensità.
San Giovanni Rotondo, memorial di calcio a 5 per non dimenticare Anna e Giovanni
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano”. Queste parole di Madre Teresa di Calcutta trasmettono speranza. Ricordano che l’esistenza stessa di ogni persona è caratterizzata da quello che, in vita, ha saputo lasciare agli altri.
Cerignola, nasce Arci Hope: "Al fianco di chi è discriminato"
“Oggi nasce una nuova era per Cerignola, si dà voce a chi è stato sempre nel dimenticatoio. Noi vogliamo informare, educare, aiutare chi purtroppo una voce non ce l'ha”.
Amianto: criticità e rischi per la salute pubblica, come difendersi?
Nell’ambito delle attività programmate per l’anno 2022 dal Comitato Salute Alto Tavoliere della Puglia che ha sede a Torremaggiore, è stato organizzato un convegno dal titolo: Amianto: criticità e rischi per la salute pubblica, come difendersi?
“Weelbeethon – la Maratona del Benessere”: torna l’Hackaton targato Unifg
Dopo il successo della maratona creativa DigiEduHack del 2019, torna all’Università di Foggia l’Hackaton per gli studenti.