Tredici assunzioni a tempo determinato, fino al termine del 2026, per realizzare i progetti collegati al PNRR. Sono quelle che il Comune di Foggia sta per fare, al costo complessivo di 439.829,19 euro.
Consorzio ReseArch, momentaneamente sospesa l’interdittiva antimafia
Ci sono enti di tutta Italia, tra cui alcuni in Capitanata, in attesa di capire come si concluderà il complesso iter giudiziario relativo al consorzio salernitano ReseArch, colpito da interdittiva antimafia e aggiudicatario di appalti per circa 2 miliardi di euro.
Ex Conventino, progetto (da oltre 3 milioni di euro) per 64 posti alloggio
Serve un finanziamento pubblico da 3,2 milioni di euro ad Unifg per realizzare 64 posti alloggio per gli studenti nell’ex Conventino, in una zona estremamente centrale del capoluogo daunio. Risorse che il rettore Pierpaolo Limone spera di intercettare grazie al PNRR. Ne ha discusso il senato accademico lo scorso 27 aprile.
Ministero e Procura di Foggia (e ora anche la Lega) vogliono fare luce sulla gestione dei 20 milioni per l'isola di San Nicola
Si sono attivati sia la Procura di Foggia che il Ministero della cultura per far luce sulla maniera in cui sull’isola di San Nicola, mediante la Centrale unica di committenza Isole Tremiti, si stanno gestendo i 20 milioni di euro arrivati nel 2016 per il recupero del complesso abbaziale e, più in generale, dell’isola. A dirlo è stato lo stesso Dicastero guidato da Dario Franceschini, che ha confermato la notizia – data da l’Attacco settimane fa – dell’arrivo a San Nicola ad aprile di uomini del Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale nucleo di Bari.
Oltre 1,6 milioni di euro dal PNRR per i Servizi sociali a Cerignola: “Potenziamo la rete di servizi”
“Riusciremo a creare percorsi di autonomia per i disabili, percorsi di autonomia abitativa e rinforzeremo il nostro personale per recepire al meglio le istanze delle categorie più fragili: grazie ai fondi ottenuti, pari a 1.6 milioni di euro, diamo seguito alla nostra visione di servizi sociali andando a creare una solida rete di servizi per il cittadino”.
Comune di Manfredonia, assegnati oltre 4 milioni dall’Unione Europea per tre progetti di inclusione e coesione
Assegnati al Comune di Manfredonia 4,265 milioni di euro per tre progetti di “Inclusione e coesione: infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” finanziate dall’Unione Europea con “NextGeneration Eu”. Trattasi di risorse ottenute partecipando ad un bando del PNRR e frutto di un lavoro tecnico-amministrativo portato avanti nei primi 5 mesi
Cerignola, oltre 8 milioni di euro per il rifacimento del Liceo Zingarelli
Oltre 8 milioni di euro. È l’ammontare del finanziamento ottenuto dalla Provincia di Foggia nell’ambito dell’Avviso Pubblico ‘Futura’, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione per la realizzazione di nuove scuole.
Cerignola, programmati i lavori allo stadio Monterisi: "La C non è in discussione"
“Abbiamo chiesto e ottenuto un sopralluogo da parte dei tecnici della Lega Pro per verificare l’idoneità del campo Monterisi alle prescrizioni della Serie C. Al momento gli standard dello stadio non rispondono a quanto previsto dalla Lega Pro, ma abbiamo già programmato spese per i lavori di adeguamento e per donare a Cerignola il meritato sogno sportivo, che non è e non sarà in discussione”.
Incaricato un tributarista per impugnare l’ipoteca sulla residenza municipale di Peschici
Prova a correre ai ripari il Comune di Peschici dopo l’ipoteca iscritta da Agenzia delle Entrate sulla sede del municipio garganico, come raccontato su queste colonne nei giorni scorsi. E’ arrivata infatti la conferma di quanto pubblicato in esclusiva da l’Attacco proprio da una delibera di giunta di venerdì con la quale l’amministrazione, guidata dal Sindaco Franco Tavaglione, dà mandato ad un avvocato esperto tributarista, “per le dovute difese di questo Ente – si legge nell’atto - e presentare ricorso presso la Ctp di Foggia avverso i sopracitati provvedimenti emanati dall’AdE in quanto da una sommaria verifica degli stessi sono stati riscontrati alcuni vizi sia nella forma che nella sostanza (ad esempio, non risulta pervenuta alcuna comunicazione preventiva, obbligatoria, sull’iscrizione ipotecaria)”.
Da Accadia a Celle San Vito, fino a Rodi Garganico. Tra dissesto idrogeologico e frane, Colucci in corsa
Sono numerosi e tutti di rilevante importo gli appalti pubblici che stanno per essere aggiudicati tra Monti Dauni e Gargano, procedure su cui sono puntati gli interessi di molte imprese.