"Le rinnovabili sottraggono terreni all’agricoltura? Si’ e’ vero. Il progetto promosso dalla Asp Zaccagnino sotto la mia presidenza sottrae solo terreni agricoltura? No, non è vero".
A Borgo Cervaro il Polo tecnologico per l’economia circolare e la componentistica
Si chiama “Futuro semplice – Open talks su scenari e visioni per la Capitanata” l’evento organizzato dal Pd a Manfredonia per giovedì 28 aprile alle ore 18.00, nel chiostro di Palazzo San Domenico. Saranno cinque i relatori: l’imprenditore Angelo Petrosillo, fondatore di Blackshape, che a Monopoli produce aerei piccoli e ultraleggeri in fibra di carbonio, vendendoli in vari Paesi esteri); il presidente di Aeroporti di Puglia spa Antonio Vasile; l’imprenditore foggiano delle rinnovabili Marcello Salvatori (fondatore di Sistemi Energetici spa e protagonista di una interessante diversificazione nei settori del vino e del turismo); Pino Fanelli, esperto di finanza agevolata; il consigliere regionale dem Paolo Campo.
Rincari bollette, ecco su cosa tagliano gli italiani
L’aumento delle bollette e l’incertezza del futuro incide sul notevole calo dei consumi – secondo il report IPSOS di Confesercenti.
Eolico, il Consiglio dei Ministri sblocca quattro progetti in Capitanata
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi giovedì 10 marzo e ha sbloccato la realizzazione di sei parchi eolici, quattro dei quali in provincia di Foggia, che assicureranno una potenza pari a 418 MW.
Comunità energetica a Biccari, Mignogna: “Entro giugno saremo pronti”
A poco sono serviti gli interventi straordinari da parte del Governo: nel primo trimestre 2022, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce e del 94% su quelle del gas.
Rincari bollette del 300%, Confindustria presenta a Bari una delle prime comunità energetiche locali
Per contrastare il caro-energia a Bari un gruppo di imprese private e di soggetti pubblici hanno deciso di darsi da fare e di collaborare per rendere più efficienti i loro processi energetici. E’ nata così una delle prime Comunità energetiche locali del Mezzogiorno. Si chiama “Comunità per l’efficienza energetica nelle aree del Consorzio Asi di Bari”.
Carburanti alle stelle, cosa sta succedendo?
Viaggiare è un lusso. O quasi. I nuovi rincari che si stanno registrando presso i distributori di carburanti portano oggi un pieno di benzina a costare 14,6 euro in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre per un pieno di gasolio si spendono 14,4 euro in più rispetto, appunto, all’anno precedente.