Ultima Notizia
Il ricordo di Giovanni Falcone trent’anni dopo le stragi, alla luce dei forti cambiamenti nel contrasto alla mafia e di come la sua azione modificò il sistema giudiziario. All’Università di Foggia un convegno alla presenza di Tano Grasso.
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, accoglie l’invito del Comitato Civico "Resto a Foggia" a partecipare all’evento di presentazione previsto per oggi, venerdì 20 maggio 2022 presso Parco Città-Parco San Felice.
Non si vedrebbe da alcuni giorni, in via Scillitani, il gruppo di giovanissime ragazze di etnia rom dedite quotidianamente alla prostituzione in pieno giorno e in pieno centro città. A farlo sapere esercenti, residenti e persone che per lavoro o per hobby frequentano abitualmente quella strada. l’Attacco è tornato sul posto, ieri mattina, ad una settimana dal primo sopralluogo. Durante quella prima verifica, le stesse persone ascoltate ieri avevano confermato la presenza delle ragazze, che sosterebbero quasi tutti giorni, da mezzogiorno alle prime luci della sera, nel tratto di marciapiede che costeggia la villa comunale, all’altezza dell’incrocio con via Monte Sabotino.
La notizia trapela da qualcuno ben informato sui fatti e poi viene confermata dagli organizzatori: sul CibòFest – manifestazione regionale di street food, organizzata dalla Pro Loco di Foggia, con il patrocinio gratuito del Comune e in collaborazione con l’Ente regionale Proloco Puglia Ets ed Amip – si è ingenerato un cortorcuito che sta mettendo in seria difficoltà i promotori. E’ saltata, infatti, la location annunciata, e cioè la villa comunale. L’iniziativa è stata dirottata, invece, su via Galliani. E ridimensionata pure nel numero di giorni inizialmente previsti.
Sono pressoché simili i nuovi casi e i test processati rispetto a ieri. Registrate 13 vittime in Puglia.
L'Università di Foggia concorre per il riconoscimento e i fondi milionari ai dipartimenti di eccellenza con un solo dipartimento.
“Se ha fatto male Piazzolla, è probabile che non abbiano fatto bene neppure quelli a latere. E’ come dire che se perde la Juventus, ha sbagliato solo il singolo giocatore o l’allenatore, invece tutta la squadra è responsabile della sconfitta e Nigri non ha brillato per slanci e iniziative individuali. E si consideri che spesso un buon direttore sanitario vale molto di più di un discreto direttore generale, avendo tra i suoi compiti l’organizzazione, la presenza nei presidi di salute sul territorio e l’attenzione su quelli marginali”, queste alcune delle valutazioni rese a l’Attacco da alcuni osservatori addentrati nel mondo della sanità locale, alla notizia della nomina di Antonio Nigri a commissario straordinario della Asl, succeduto al suo ormai ex capo, il discusso direttore generale Vito Piazzolla.
“Sui lutti non si dovrebbero mai consumare speculazioni politiche, consapevoli o inconsapevoli. Bisognerebbe, al contrario, manifestare atteggiamenti più responsabili. Le richieste di maggiore attenzione sono legittime. Lo sono molto meno le strumentalizzazioni a fini politici”.
Da tempo si sapeva che il direttore generale della Asl Foggia, il barlettano Vito Piazzolla, avesse i giorni contati in Capitanata: giunto al suo secondo mandato consecutivo non avrebbe potuto essere designato ancora, per legge. Eppure si vociferava che a Bari stessero pensando ad un ulteriore periodo di reggenza, nominandolo commissario straordinario, carica già rivestita sei anni fa, prima di diventare dg. Anche in Azienda sembrava un fatto scontato ma, colpo di scena, lunedì arriva la delibera di giunta regionale che invece nomina commissario Antonio Nigri, già direttore sanitario della stessa Asl.
Quintuplicati i nuovi casi e triplicati i test processati rispetto a ieri. Registrate 14 vittime in Puglia.
Alla vigilia del verdetto sul commissariamento per infiltrazioni mafiose Giuseppe Mainiero era stato il primo, a luglio 2021, ad iniziare la campagna elettorale con un incontro pubblico. E anche adesso l’ex meloniano è impegnato quotidianamente per la ripartenza di Foggia in vista delle elezioni comunali, che potrebbero svolgersi a novembre 2023.
“Non vi sarà alcun trasferimento dei Cavalli Stalloni di Foggia”. Lo afferma il consigliere reginale della Lega Joseph Splendido.
Questa mattina, presso l’ingresso della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile, si è tenuta la consegna di giochi in legno, donati dall’Associazione di Promozione Sociale APS iFun ai reparti di Neuropsichiatria infantile e di Chirurgia pediatrica del Policlinico Riuniti di Foggia.
Giornata di sciopero e dibattito.
La Giunta regionale ha nominato il commissario straordinario della Asl Foggia: è l’attuale direttore sanitario Antonio Nigri, in possesso dei titoli previsti dalla legge.
Lo stato in cui versano le aree attrezzate e non recintate di Foggia dedicate ai più piccoli preoccupa non poco i genitori.
Notizie
Il “sistema” Università è al centro delle inchieste di varie Procure italiane. C’è l’inchiesta aperta dalla Procura di Genova su bandi realizzati - per l’accusa – “su misura” del candidato predestinato e cattedre assegnate ad personam che riguarderebbero alcuni Atenei italiani. Sono in tutto una ventina le persone per le quali si ipotizzano a vario titolo i reati di turbativa d’asta, rivelazione del segreto istruttorio e traffico di influenze.
Si sono attivati sia la Procura di Foggia che il Ministero della cultura per far luce sulla maniera in cui sull’isola di San Nicola, mediante la Centrale unica di committenza Isole Tremiti, si stanno gestendo i 20 milioni di euro arrivati nel 2016 per il recupero del complesso abbaziale e, più in generale, dell’isola. A dirlo è stato lo stesso Dicastero guidato da Dario Franceschini, che ha confermato la notizia – data da l’Attacco settimane fa – dell’arrivo a San Nicola ad aprile di uomini del Comando Carabinieri Tutela patrimonio culturale nucleo di Bari.
Salgo una lunga scalinata, la porta è aperta, mi ritrovo in uno studio all’antica con arredamento novecentesco. Ambiente molto laborioso e professionale. Dall’altra parte di una scrivania piena zeppa di carte, libri e strumenti vari c’è lui, un’istituzione di questa città. Un uomo che ha passato più tempo nei palazzi del potere di quanti io ne abbia trascorsi su questa verde terra di Dio. Anzi questa volta Dio c’entra un po’ di meno perché non siamo nel complesso universo democristiano, ma siamo un passetto più a sinistra. Sono infatti al cospetto del geometra Raffaele Capocchiano, il totem del Socialismo Democratico di Capitanata, pronto e convinto di sostenere questa intervista senza anonimato o edulcorazioni. Fiero come il fondatore del suo storico partito, l’ex Presidente della Repubblica… Vade retro Saragat!
“Un debutto davvero infelice per il mega concorso della Regione Puglia, così tanto pubblicizzato dall’assessore al Personale come un momento di grande importanza per oltre 47mila aspiranti funzionari regionali per soli 209 posti”, scrive il gruppo regionale di Fratelli d’Italia.
Le prove scritte dei concorsi pubblici, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di 209 unità di categoria D, che inizieranno il 9 maggio prossimo, proseguiranno dal 17 al 24 maggio per i seguenti profili professionali:
Si terranno nei giorni 9-10-11-12-13-16 maggio le prove scritte dei concorsi pubblici, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di 209 unità di categoria D.
L’amministratore unico di ASE Raphael Rossi informa che in data 29 marzo 2022 ha approvato il bilancio 2021 della società e lo ha trasmesso ai soci e agli organi di controllo.
Anni fa in Sicilia si scoprì che in un’impresa pubblica del servizio di igiene urbana c’era chi, tra i dipendenti, aveva un giro di strozzinaggio. Di più: gli straordinari servivano ai colleghi, insolventi, cui l’usuraio aveva prestato soldi per ripagarlo del capitale prestato e dei salatissimi interessi. A Manfredonia, stando ad indiscrezioni, qualcosa di simile avverrebbe o sarebbe avvenuto negli scorsi anni in ASE spa, la municipalizzata dei servizi ecologici.
Sta facendo molto parlare a Monte Sant’Angelo la vicenda raccontata ieri da l’Attacco. Si tratta del procedimento penale aperto contro ignoti dalla Procura di Foggia, pm Giuseppe Mongelli, per possibile abuso d’ufficio ai danni del montanaro Giovanni Ciuffreda, che ha sporto denuncia contro l’ex concessionaria del servizio di igiene urbana Tecneco srl, nella persona del responsabile di zona Antonio Bove, e contro il Comune nelle persone del sindaco Pierpaolo d’Arienzo, del vicesindaco Michele Fusilli e dell’assessore Generoso Rignanese.
“È miope scegliere il sito per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi senza informare correttamente e diffusamente le comunità coinvolte - afferma il consigliere regionale Paolo Campo (PD), presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale -. È quanto potrebbe accadere in Puglia ed è anche per questo motivo che il mio parere è negativo”.
Sventato il pericolo che i titolari di passo carrabile per l’accesso a una abitazione o a un fondo agricolo potessero subire un aumento considerevole del Canone Unico Patrimoniale,
Non è tanto lontano il compimento dei due anni di tempo da quando, a giugno 2020, si riunì per l’ultima volta il consiglio direttivo del Parco Nazionale del Gargano. Da allora l’ente con sede a Monte Sant’Angelo è privo del suo importante organo decisore e l’ira dei Sindaci nei confronti del Ministero della Transizione ecologica - per le mancate nomine di propria competenza e l’impasse dei nomi individuati dai primi cittadini – è più che palpabile.