La guerra si abbatte sul carrello della spesa con la classifica dei rincari che è guidata dagli oli di semi, soprattutto quello di girasole (+64 per cento).
Le eccellenze enogastronomiche della Capitanata, grande attenzione per ristoranti e panifici
Continuano a mietere successo le eccellenze enogastronomiche della Capitanata.
Dal Tavoliere delle Puglie ai boccali di tutto il mondo, Rebeers fa bis. Birra dell’Anno 2022, Fovea Light sul podio
Rebeers fa il bis con la vittoria del prestigioso concorso Birra dell’Anno 2022. Per il secondo anno consecutivo, il birrificio foggiano di Michele Solimando e Giovanni Simeone è sul podio del più importante concorso birraio nazionale organizzato annualmente da Unionbirrai a Parma.
Vico del Gargano, niente tassa sul suolo pubblico per pubblici esercizi e attività artigianali alimentari
I pubblici esercizi e le attività artigianali alimentari di Vico del Gargano (pasticcerie, gelaterie, pizzerie d’asporto, gastronomie e le altre attività assimilabili) saranno esentate, per tutto il 2022 e quindi con proroga al 31 dicembre di un precedente provvedimento in materia, dal pagamento della tassa comunale relativa all’occupazione di suolo pubblico.
Pomodoro, niente accordo sul prezzo. Cia Capitanata: “Settore rischia il crack”
Non c’è ancora nessun accordo tra parte industriale e parte agricola sul prezzo del pomodoro da industria: la prima, per il momento, offre 120 euro alla tonnellata per il tondo e 130 per il lungo; i produttori agricoli, invece, nel tritacarne dei folli rincari subiti dai costi di produzione, chiedono 130 per il tondo e 140-145 per il lungo. “Non ci siamo”, ha dichiarato Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Italiani Capitanata.
Covid-19, Coldiretti: “Lo stop alle restrizioni salva il turismo per 40 miliardi di euro”
L’estate senza restrizioni Covid salva la spesa turistica di italiani e stranieri nel Belpaese per un valore stimato in circa 40 miliardi. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle dichiarazioni del sottosegretario alla Salute Andrea Costa sul probabile addio alle restrizioni a partire dal 15 giugno. Una buona notizia dopo due anni difficili in cui a mancare all’appello
Coldiretti Puglia: “Guerra e Covid-19 spingono 82% consumatori "a caccia" di contadini”
Dai mercati contadini fino al web, dagli agriturismi alle fattorie didattiche, la guerra in Ucraina e il Covid hanno spinto oltre 8 consumatori su 10 (82%) a cercare di instaurare un rapporto stabile con un agricoltore per garantirsi cibo locale sicuro, sano e di qualità.
La prima cantina al mondo che utilizza la tecnologia Blockchain è di Ordona
Placido-Volpone di Ordona, nel Foggiano, è la prima cantina al mondo ad utilizzare la tecnologia Blockchain e quindi ad autocertifcare in totale trasparenza l’intera tracciabilità della filiera di produzione e trasformazione del vino.
Ucraina, Coldiretti: “Con caro energia produrre pomodoro costa 2700 euro in più a ettaro”
Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione quest’anno produrre un ettaro di pomodoro lungo costa agli agricoltori in media 2700 euro in più, mentre allo scaffale si paga più la bottiglia che il pomodoro.
La bottiglia di olio più costosa al mondo? E' ad Apricena
L’azienda “Agricola Piano” di Apricena ha all’interno delle sue produzioni l’olio extravergine di Peranzana.