Esattamente a 100 anni dalla pubblicazione del primo vocabolario della lingua italiana in volume unico scopriamo un volto, inedito, di Nicola Zingarelli, quello più intimo, attraverso la corrispondenza epistolare con l’ingegner Luigi Reitani.
Foggia nella prima repubblica, il ruolo della Dc nel capoluogo dauno
Al convegno di studi "Foggia nella prima Repubblica" tenutosi all'Università di Foggia anche Maria Chiara Ciuffreda.
Festa onomastica del venerabile don Pasquale Uva
Iniziano oggi le cerimonie per la festa onomastica del venerabile don Pasquale Uva.
“Le mamme non dormono mai”, Marone presenta il suo ultimo libro a Foggia
Per il ciclo di incontri organizzato dalla Libreria Ubik e la Biblioteca La Magna Capitana, è arrivato in Sala Narrativa l'autore napoletano Lorenzo Marone, autore contemporaneo di grande successo.
San Severo, la "festa delle feste": almeno 25mila presenze in città
La “festa delle feste”, per la comunità sanseverese, è senza nessuna ombra dubbio quella patronale (che cade la terza domenica di maggio) in onore della Beata Vergine Maria del Soccorso.
Festa del Soccorso a San Severo, Miglio: "Dimostriamo di essere accoglienti"
In occasione della Festa Patronale in onore di Maria SS. del Soccorso il Sindaco di San Severo Francesco Miglio ha indirizzato un messaggio alla cittadinanza.
Bianchini: “Mattinata è il posto del mio cuore. Oltre alla bellezza del paesaggio, amo la purezza e l’asprezza delle persone”
E’ già un film il romanzo di Luca Bianchini “Le mogli hanno sempre ragione”, che rimette in scena i protagonisti dei fortunati romanzi, diventati film, ambientati a Polignano a Mare. Sappiamo però che lo scrittore piemontese - scrivere è la cosa che gli riesce meglio, insieme ai primi piatti con quel che trova nel suo frigo - ha una passione per Mattinata.
Settimana Santa a Vico del Gargano: processioni, canti, cortei
Con le celebrazioni del Giovedì Santo, la Settimana Santa di Vico del Gargano si appresta a vivere i momenti più intensi e partecipati.
Festa del Soccorso a San Severo, Miglio chiede tavolo tecnico in Prefettura per l'organizzazione
“Quella del Soccorso è una festa che vede la partecipazione corale e unanime dei sanseveresi, anche di quelli che sono stati costretti ad emigrare e che vivono, magari da decenni, in altre città d’Italia o all’estero: è il grande appuntamento di una comunità che non vuole assolutamente rinunciare alle proprie radici religiose, culturali e identitarie”.
Pasqua di “passione” per Vico, Settimana Santa e verdetto Borgo dei Borghi
Non accadeva da due anni: dal 10 al 17 aprile Vico del Gargano tornerà a vivere pienamente, come succedeva fino a prima dell’emergenza pandemica, tutti i riti, le processioni e gli eventi della sua celebre Settimana Santa.