Era stata emanata un’allerta “gialla” su tutta la Puglia e la pioggia (con la grandine) puntuale è arrivata anche in alcune zone della Capitanata.
Ancora una volta una delle aree più colpite è Cerignola e il suo vasto agro. “Si sono abbattuti grossi chicchi di grandine, che hanno reso impraticabili le stradine di campagna e hanno danneggiato i vigneti”, si legge sulla pagina Facebook di CIA-Agricoltori Italiani Puglia.
Il bollettino emanato dalla Protezione civile regionale parlava di “rischio idrogeologico per temporali” ed è scattato “alle 12 di oggi, 17 maggio, e per le successive 8 ore”.
“Per il Foggiano sono interessati i quadranti 'Gargano e Tremiti', 'Sub Appennino Dauno', 'Tavoliere e Bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle' e 'Basso Fortore'”.
Nel dettaglio, sono previste “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale a evoluzione pomeridiana, su zone interne, con quantitativi cumulati generalmente deboli”.