Il fenomeno delle truffe agli anziani è particolarmente attenzionato dai carabinieri del comando provinciale di Foggia che, oltre a svolgere attività repressiva, stanno investendo molto sulla prevenzione.
Operazione Alto Impatto, sequestrati coffe shop abusivo e discarica di amianto non autorizzato
Pressante attività delle forze dell’ordine sul territorio della provincia di Foggia, dopo gli attentati dinamitardi ed incendiari verificatisi ad inizio d’anno.
Roseto festeggia il santo della gioia. Torna Festa patronale in onore di san Filippo Neri e dalle fontane zampilla vino
Il lancio di pezzi di pane, formaggio e verdura; l’erogazione di latte e di vino da zampilli appositamente installati: è questo il momento più caratteristico e suggestivo della festa patronale di Roseto Valfortore che si celebrerà giovedì 26 maggio, una giornata che, da sempre, il borgo del miele e del tartufo dedica a San Filippo Neri.
Sfinge Celle di San Vito, ultima in classifica ma è la squadra di calcio del paese più piccolo della Puglia
“E’ vero, siamo arrivati ultimi ma abbiamo fatto conoscere il paese e la nostra ospitalità, quindi ringrazio società, allenatore, giocatori e tifoseria per averci regalato delle belle domeniche di sport e sana passione agonistica”. E’ con queste parole che la Sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, ha commentato la conclusione del campionato calcistico di terza categoria
Celle San Vito diventa “Comune Fiorito”. Il paese più piccolo della Puglia nella rete che promuove la bellezza dei borghi
Il Comune di Celle di San Vito è entrato nella rete dei “Comuni Fioriti”. Le scale in pietra di accesso alle abitazioni, balconi, finestre, piazze e vie del paese più piccolo della Puglia saranno impreziositi da colori e profumi di piante e fiori.
Tratta Biccari-Lucera, De Leonardis (FdI): “Emiliano deve risolvere il problema”
“Il governo regionale, ancora una volta, non perde occasione per dimostrare tutta la propria inefficienza e il suo disinteresse nei confronti della Capitanata. Stavolta ci tocca rilevare come la comunità biccarese sia in attesa di una modifica di spesa di appena diecimila euro per coprire i costi della corsa aggiuntiva scolastica fino a giugno sulla tratta Biccari-Lucera”.
Liberazione, “i Foggiani nella lotta partigiana”: storie, volti e documenti
Chi e quanti furono i foggiani che presero parte alla lotta per la liberazione d’Italia dal nazifascismo? Di questo si discuterà martedì 26 aprile, alle ore 18, nella sala convegni della Cgil di via della Repubblica 68, a Foggia. “I Foggiani nella lotta partigiana” è il titolo dell’iniziativa