Riccardo Scamarcio, Michele e Violante Placido in cattedrale a Troia per chiudere i "Mille anni di storia"
Mercoledì 18 Dicembre 2019
Due recital, dedicati al tema della cultura religiosa e della cristianità, chiuderanno il programma messo a punto dall’amministrazione comunale per le celebrazioni della storia della città e della cattedrale di Troia.
Il primo appuntamento è in programma venerdì 20 dicembre. Nella Cattedrale, accompagnato dal Coro della Basilica Pontificia di Pagani, Michele Placido reciterà i canti scritti da Sant’Alfonso Maria dè Liguori. Domenica 22 dicembre, Violante Placido e Riccardo Scamarcio reciteranno Il Cantico dei Cantici, testo biblico da molti attribuito a re Salomone, capolavoro della letteratura amorosa e alta espressione poetica della tradizione religiosa ebraica e cristiana.
“La Cattedrale, concessa dal vescovo mons. Giuseppe Giuliano, che ringrazio a nome di tutta la comunità cittadina - commenta il sindaco, Leonardo Cavalieri - è la sede più prestigiosa, ma è soprattutto la sede naturale in cui ospitare l’ultimo omaggio delle celebrazioni per i nove secoli della cattedrale e i mille anni della città. Tre grandi attori chiuderanno un anno memorabile per Troia. Apriamo le porte sul nuovo millennio. Sono certo che Troia e i troiani sapranno scrivere, ancora, nuove e sorprendenti pagine di storia”.
Le notizie le trovate solo su l’Attacco
Perché ci lavorano giornalisti che fanno solo questo mestiere, 24 ore su 24. E hanno un solo padrone, i lettori e l’opinione pubblica. Siamo in un tempo che è la tempesta perfetta, sospesi tra le rovine del mondo di ieri e un futuro che si presenta a mani vuote. Chi legge, compra e si abbona a l’Attacco non ha perso speranze, sa che l’informazione è libertà e la democrazia non è un destino. E il nostro, inquieto, Sud è ciò che ci prendiamo ogni giorno per trasformare la storia di secoli.
Piero Paciello
''