Michele Emiliano, a nome di tutti i pugliesi, saluta il maestro Ennio Morricone
Lunedì 6 Luglio 2020
È morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale da Per un pugno di dollari a Mission a C'era una volta in America da Nuovo cinema Paradiso a Malena, aveva 91 anni. Qualche giorno fa si era rotto il femore.
"Niente come la Sua musica, ha descritto il genio, la poesia e la meraviglia dell’Italia.
Con le lacrime agli occhi ritornano in mente i momenti indimenticabili vissuti insieme lo scorso anno al Bif&st. Lei ha donato alle nostre vite la sua straordinaria musica.
Noi con il più grande degli applausi e l’abbraccio di un popolo intero le abbiamo detto quanto le vogliamo bene.
Grazie Maestro”.
Sono le parole di cordoglio del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per la scomparsa del maestro Ennio Morricone.
Le notizie le trovate solo su l’Attacco
Perché ci lavorano giornalisti che fanno solo questo mestiere, 24 ore su 24. E hanno un solo padrone, i lettori e l’opinione pubblica. Siamo in un tempo che è la tempesta perfetta, sospesi tra le rovine del mondo di ieri e un futuro che si presenta a mani vuote. Chi legge, compra e si abbona a l’Attacco non ha perso speranze, sa che l’informazione è libertà e la democrazia non è un destino. E il nostro, inquieto, Sud è ciò che ci prendiamo ogni giorno per trasformare la storia di secoli.
Piero Paciello
''