Tornano i Matinée del Giordano in Jazz e per l’edizione Winter 2019, anche la novità dei Soirée
Giovedì 31 Ottobre 2019
Tornano i Matinée di Giordano in Jazz e per l’edizione Winter 2019 ci sarà anche la novità dei Soirée che segneranno il percorso di riscoperta delle sonorità sperimentali del jazz nelle domeniche 1 e 9 novembre e poi 8, 15 e 21 dicembre.
Nella collaudata formula in tre tempi: conversazione, concerto e degustazione, ospiti illustri del panorama jazz italiano e internazionale daranno ancora più lustro alla splendida cornice della Sala Fedora del Teatro Giordano.
Si parte il giorno di Ognissanti, con Shar/Dada di Zoe Pia e Roberto De Nittis: una orgogliosa celebrazione delle radici culturali dei due artisti, condotta attraverso l’evocazione simbolica degli Shardana da una parte e della sperimentazione Dada dall’altra. Il misterioso popolo isolano vocato alla guerra e alla navigazione perenne che incontra il nonsesnse dell’arte europea di inizio 900, ci condurrà in una navigazione simbolica, una aspirazione ideale, che riferisce di un’attitudine naturalmente meticcia, tipica delle culture e dei luoghi assunti come fonti di ispirazione, svolgendosi attraverso lo scorrimento di una serie di quadri narrativi.
Il procedimento è quello della soundscape composition. Il talento creativo di Pia al clarinetto e De Nittis al pianoforte e alle tastiere e l’evidente e appassionata cura con la quale il progetto è stato ideato e realizzato, consentiranno una esecuzione fluida e potente, capace di superare indenne l’attrazione del rischiosissimo gorgo del folk immaginario o di maniera.
Gli altri appuntamenti saranno con Elisabetta Serio, Stefania Tallini e Gabriel Grossi, Gaetano Partipilo Boom Collective, Mujeres Creando.
Gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Foggia in collaborazione con il Moody Jazz Cafè, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Per tutte le informazioni potrete consultare la pagina web ufficiale del teatro giordano www.teatrogiordano.it e la fanpage facebook.com/teatroumbertogiordano
Le notizie le trovate solo su l’Attacco
Perché ci lavorano giornalisti che fanno solo questo mestiere, 24 ore su 24. E hanno un solo padrone, i lettori e l’opinione pubblica. Siamo in un tempo che è la tempesta perfetta, sospesi tra le rovine del mondo di ieri e un futuro che si presenta a mani vuote. Chi legge, compra e si abbona a l’Attacco non ha perso speranze, sa che l’informazione è libertà e la democrazia non è un destino. E il nostro, inquieto, Sud è ciò che ci prendiamo ogni giorno per trasformare la storia di secoli.
Piero Paciello
''