Interdittiva antimafia numero 36 per il prefetto Grassi. Colpita impresa viestana del comparto ittico
Venerdì 27 Novembre 2020
Continua senza soluzione di continuità l'azione amministrativa antimafia avviata dal prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, per assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione, preservandola dai pericoli di infiltrazioni della criminalità organizzata locale.
Dopo i provvedimenti interdittivi emessi nei confronti di due imprese attive nell'ambito della gestione dei rifiuti, oggi tocca ad una società di Vieste, operante nel settore ittico, 'Impresa Pesca Caltabiano e Lapacciana Snc' ad essere raggiunta da analoga misura.
Salgono a 36, quindi, i provvedimenti del prefetto con l'obiettivo anche di garantire economia legale in sistemi che possono essere aggrediti dalle cosche della mafia foggiana. Ad oggi sono stati monitorati contesti produttivi quali la gestione dei tributi, dei rifiuti, dei cimiteri, del mondo edile, del settore ittico e del fidapascolo.
A ciò si aggiunge una costante attività di monitoraggio delle amministrazioni locali che ha prodotto gli scioglimenti dei Consigli Comunali di Cerignola e Manfredonia. Le numerose interdittive antimafia e la sistematica attività di monitoraggio hanno la finalità di incidere sulle penetrazioni delle cosche mafiose foggiane. impegnate nel tentativo di condizionare i tessuti della vita amministrativa ed economica nelle rispettive aree territoriali.
Le notizie le trovate solo su l’Attacco
Perché ci lavorano giornalisti che fanno solo questo mestiere, 24 ore su 24. E hanno un solo padrone, i lettori e l’opinione pubblica. Siamo in un tempo che è la tempesta perfetta, sospesi tra le rovine del mondo di ieri e un futuro che si presenta a mani vuote. Chi legge, compra e si abbona a l’Attacco non ha perso speranze, sa che l’informazione è libertà e la democrazia non è un destino. E il nostro, inquieto, Sud è ciò che ci prendiamo ogni giorno per trasformare la storia di secoli.
Piero Paciello
''